L’appello di don Aniello Manganiello: “Non andate dietro i chiacchieroni”
- Dettagli
- Categoria: Blog
Peppino Impastato, un martire della mafia, ebbe a dire una volta: “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma per combattere l’omertà, la paura e la rassegnazione”.
Il 23 marzo, flash mob a Barletta per far scoppiare la pace
- Dettagli
- Categoria: Blog
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, gli italiani pensavano che avrebbero visto scomparire la parola “guerra” dal vocabolario dei governi europei. La televisione ha continuato a mostrare per anni città a brandelli, visi insanguinati e cadaveri abbandonati per strada ma l’impressione dei telespettatori era che si trattasse di film drammatici girati in terre lontanissime dai nostri tranquilli rifugi familiari.
Lunga vita a Papa Francesco, il più autentico pacifista del mondo
- Dettagli
- Categoria: Blog
La poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, nella lirica “Scorcio di secolo”, esprime in versi la delusione di una generazione che aveva sperato di vivere in un secolo meno disumano.
Armate di carta, penne e libri, le donne stanno mandando in soffitta i pregiudizi di genere
- Dettagli
- Categoria: Blog
I tanti 8 marzo della mia vita mi hanno consentito di fare ogni anno il bilancio dei traguardi che le donne raggiungono, giorno dopo giorno, a prezzo di umiliazioni, offese, fatica, studio, lacrime, cortei, mostre, volantinaggi, assemblee e pubblicazioni.
La portalettere, nuovo libro del Reading club
- Dettagli
- Categoria: Reading club
Il Reading club del Centro di Lettura Globeglotter sta leggendo in questo mese “La portalettere” di F. Giannone, un romanzo ricco di premi, applausi ed anche di critiche sfavorevoli.
GLI EROI DEL QUOTIDIANO - Nicola Fuochiciello, il comunista che organizzava le presentazioni delle liste al Comune
- Dettagli
- Categoria: Blog
Nicola Fuochiciello, nato a Trinitapoli il 6 febbraio 1935, ha frequentato solo la prima elementare e poi ha subito cominciato a lavorare in campagna per incrementare le magre risorse della famiglia.
Telethon e il Pranzo della Carità: due esempi di volontariato che lasciano ben sperare
- Dettagli
- Categoria: Blog
Negli ultimi anni, tra epidemie, guerre, populismi, povertà e disastri naturali, abbiamo la percezione di vivere in un mondo complesso, frammentato e fragilissimo che cerca nella semplificazione e nel conflitto perenne la via di fuga irrazionale dalle proprie paure. Sembra che nessuno si preoccupi più della “casa comune”.