Proposta n.1 “anti Covid” per LibriAmo 2020
- Dettagli
- Categoria: Blog
Premessa: utilizzare in modo creativo il tempo che trascorriamo in cucina durante questo periodo di semi isolamento.
Abbiamo già sperimentato due estati fa (con la competizione svoltasi in campagna da Michele Di Biase delle “pietanze ecosostenibili”) l’idea di creare piatti “poveri”...
“LA SIGNORA COL CAGNOLINO” DI ANTON ČECHOV – Leo Tenneriello
- Dettagli
- Categoria: Blog
“La signora col cagnolino” è un racconto del 1899 di Anton Cechov. È un racconto d’amore, attuale come può essere un amore difficile fra un uomo sposato e una donna sposata. Lei è più giovane di lui, lui è più esperto di lei nelle cose d’amore. Sua moglie è una donna pensante che sembra vent’anni più grande di lui.
“CRITICA DELLA RETORICA DEMOCRATICA” DI LUCIANO CANFORA – Leo Tenneriello
- Dettagli
- Categoria: Blog
“Critica della retorica democratica” è un libro del 2002 del saggista Luciano Canfora. Il titolo già di suo dice molto. Il volume mette a nudo tutti i limiti della democrazia. Lo fa in modo dettagliato andando a scovare episodi, forse dimenticati dalla maggior parte di noi, che aiutano a capire i meccanismi decisionali dei governi del nostro comodo Occidente.
“L’UOMO A UNA DIMENSIONE” DI HERBERT MARCUSE - Leo Tenneriello
- Dettagli
- Categoria: Blog
Rossana Rossanda - La ragazza del secolo scorso
- Dettagli
- Categoria: Blog
Il racconto di una vita: la politica come educazione sentimentale.
«Questo non è un libro di storia. È quel che mi rimanda la memoria quando colgo lo sguardo dubbioso di chi mi è attorno: perché sei stata comunista? perché dici di esserlo? che intendi? senza un partito, senza cariche, accanto a un giornale che non è più tuo? è una illusione cui ti aggrappi, per ostinazione, per ossificazione? Ogni tanto qualcuno mi ferma con gentilezza: “Lei è stata un mito!” Ma chi vuol essere un mito? Non io.
Gianrico Carofiglio - Della gentilezza e del coraggio
- Dettagli
- Categoria: Blog
"La gentilezza di cui parlo nel libro non è qualcosa di passivo ma è un metodo di combattimento attivo e dialettico. Un'arte della cedevolezza per smascherare i bari della comunicazione".