Blog
- Dettagli
- Visite: 489
I trinitapolesi attempati non si limitano soltanto a dire “coraggio” a coloro che stanno attraversando nella vita qualche momento difficile, ma li rassicurano ricordando che “ste sembe nu scappucce aschennoute andò cresce l’erve”, c’è sempre un angolino nascosto dove cresce l’erba.
- Dettagli
- Visite: 447
Nel 2008 una cagnolina randagia dette alla luce tre cuccioli, due femmine ed un maschio, in un terreno vicino ad un villino di campagna. I padroni di casa sistemarono la famigliola in una cuccia e provvidero a sfamare la mamma che doveva allattare i suoi piccoli.
- Dettagli
- Visite: 446
Il pensiero che assilla molti cittadini di Trinitapoli che ogni giorno, in vari contesti di lavoro e di attività socio-culturali, si fanno in quattro per cancellare lo stigma di città malavitosa, è: “che fare?"
- Dettagli
- Visite: 432
L’Associazione Volontari Carabinieri di Trinitapoli nel 2022 ha compiuto i suoi primi 50 anni dalla costituzione. Nata nel 1972 dalla volontà di Domenico Roselli e Savino Colascilla ha poi continuato la sua missione di vigilanza in ogni manifestazione del paese sotto la guida dei successivi presidenti: Francesco Pappagallo, Domenico Labianca, Michele Russo e Saverio Matera.
- Dettagli
- Visite: 505
Molti trinitapolesi pensano che il Parco Archeologico e il Museo degli Ipogei abbiano solo una mamma adottiva, l’archeologa Anna Maria Tunzi. Invece, esiste anche un padre adottivo che forse nessuno ricorda più.
- Dettagli
- Visite: 378
Aveva perso due figlie durante l’epidemia di Spagnola. Angelina Cifarelli era la fornaia più brava del paese e sfornava ogni giorno “panette” profumate con storie, storielle e canzoni che dedicava ai suoi clienti.
- Dettagli
- Visite: 379
Si comincia a sperare che Trinitapoli possa risorgere dalle macerie lasciate dallo scioglimento del consiglio comunale grazie alle attività di avanguardia della sua biblioteca.
- Dettagli
- Visite: 459
L’istruzione degli adulti è promossa dai CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti) istituiti nell’ottobre 2012. Costituiscono una tipologia di istituzione scolastica autonoma dotata di un proprio organico e di uno specifico assetto didattico e organizzativo.
- Dettagli
- Visite: 377
Quella di Angelo Panegos è una storia di emozioni, un viaggio esperienziale fatto di tradizioni, sapori e alchimia.
- Dettagli
- Visite: 579
“Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo”, scriveva Gianni Rodari per spiegare che leggere significa poter essere libero dal macigno dell’ignoranza e da coloro che opprimono gli ignoranti.
Sottocategorie
Scatti dall'isolamento Conteggio articoli: 59
Una bella iniziativa sarà realizzata on line dal Museo Pascali di Polignano. Noi la copiamo subito perché le belle idee vanno copiate. Vi proponiamo: SCATTI DALL’ISOLAMENTO.
Inviate a questo indirizzo email ”Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.“ delle foto scattate in casa in questo periodo di “reclusione”. Noi le pubblicheremo su questo sito e relativa pagina Facebook con una didascalia esplicativa e il nome dell’autore. Quando sarà finito l’isolamento (speriamo presto!) proporremo una mostra pubblica di tutte le foto arrivate.Fotografate momenti significativi della giornata,oggetti, disegni di bimbi e ragazzi, persone, animali, fiori della vostra nuova vita casalinga.